recensioni – massimo gramellini, fai bei sogni

recensioni

recensione a cura di Sara Bastianello – 5AII Itis “Alessandro Rossi”  In ogni persona che incontriamo si nasconde un romanzo. Un fatto, uno squarcio nella vita che l’ha portata a crescere, a cambiare, a sconfiggere anche i più grandi dolori, come quello della perdita precoce dell’affetto più profondo e naturale … Leggi …

videomakers diplomati a pieni voti

videomaker

Seconda e ultima sessione del corso Videomaker organizzato dal comune di Vicenza e dal coordinamento insegnanti per la promozione della lettura, per introdurre gli aspiranti autori di booktrailer alle meraviglie tecniche e alle sottigliezze stilistiche del racconto per immagini. Efficace, chiara, accattivante la conduzione del dr. Antonio Seganfreddo, che dalle coordinate … Leggi …

incipit – daniel pennac, il paradiso degli orchi

snoopy3

La voce femminile si diffonde dall’altoparlante, leggera e piena di promesse come un velo da sposa: – Il signor Malaussène è desiderato all’Ufficio Reclami. Una voce velata, come se le foto di Hamilton si mettessero a parlare. Eppure, colgo un leggero sorriso dietro la nebbia di Miss Hamilton. Niente affatto … Leggi …

Che lettore sei?

Sei un lettore annusatore? O da trampolino? Oppure ti riconosci nell’onnileggente, nell’ occhialuto e silenzioso, nel rissoso? O sei invece un lettore da bar? Questi ed altri generi di consumatori di libri ha classificato il libraio bolognese Giovanni Previdi in Lettori. Variazioni sui tipi (Gallucci, 2016,€ 10), arricchito dalle illustrazioni … Leggi …

incipit – gabriel garcia màrquez, cent’anni di solitudine

snoopy3

Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendìa si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio. Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un … Leggi …